
4 neodiplomate al CSVP
Il CSVP ha festeggiato le neodiplomate, grazie anche alla promozione della formazione per adulti
A conclusione del loro periodo di formazione, Ambra Cathieni e Aura Cortesi hanno brillantemente superato gli esami di fine tirocinio, conseguendo il certificato di formazione pratica (CFC). Con altrettanta bravura hanno ottenuto lo stesso riconoscimento anche Sandra Elizabeth Zàrate Castillo e Ionela Cristina Zebjeniac, attraverso una procedura di valutazione al di fuori del regolare ciclo di formazione (formazione passerella).
La consegna dei diplomi ha avuto luogo venerdì 18 luglio 2025, nell’ambito di una cerimonia alla quale hanno preso parte la responsabile della formazione CSVP, dirigenti, collaboratori, ospiti e invitati.
Ambra Cathieni e Aura Cortesi hanno completato con successo il loro percorso formativo, che le ha portate ad ottenere il certificato di formazione pratica quale addette alle cure sociosanitarie. Entrambe hanno svolto la formazione teorica presso il Centro professionale sociosanitario di Mendrisio ed eseguito il tirocinio pratico nei diversi reparti del CSVP.
Avvalendosi della possibilità di conseguire il diploma senza svolgere un tirocinio tradizionale, le collaboratrici Sandra Elisabeth Zàrate Castillo e Ionela Cristina Zebjeniac hanno acquisito il medesimo riconoscimento studiando in autonomia con il supporto dei reparti di cura e, in un caso, frequentando le lezioni di cultura generale presso la Scuola professionale di Poschiavo.
I presupposti per poter assolvere la formazione passerella richiedono necessariamente un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni in ambito sanitario, così da poter essere ammessi agli esami finali. Nel Cantone dei Grigioni il corso preparatorio per l’esame di conoscenze professionali è disponibile solo in lingua tedesca e l’unica alternativa in italiano è fruibile in Ticino. In conseguenza a ciò il CSVP si è impegnato a fondo per poter offrire anche in valle questa opzione d’apprendimento, a dimostrazione della volontà di promuovere la crescita professionale attraverso percorsi di formazione flessibili e inclusivi.
Grazie al prezioso lavoro dei singoli responsabili, ogni settore del CSVP contribuisce in modo determinante al processo formativo, mettendo a disposizione competenze e impegno a supporto della crescita professionale. Investire nella formazione è la chiave per garantire servizi di qualità, valorizzare il personale e rispondere efficacemente alle sfide sanitarie emergenti.
Il CSVP augura alle neodiplomate un avvenire ricco di soddisfazioni e successo, incoraggiando nuove leve ad intraprendere un percorso in ambito sociosanitario.