Certificazioni

Concetto di qualitàCertificato.21

Il Centro sanitario Valposchiavo è costantemente impegnato a garantire un’elevata qualità delle cure. Per determinare il livello delle prestazioni offerte si è dotato di un concetto di qualità standardizzato implementando il sistema di assicurazione della qualità già in uso per l'Ospedale San Sisto e la Casa Anziani.

Certificazione ISO 9001:2015

Il Centro sanitario Valposchiavo ha aderito alla soluzione ISO 9001:2015 per il controllo della qualità, impegnandosi a garantire standard elevati nelle cure e nei servizi offerti, attraverso un processo continuo di miglioramento e verifica. La prima certificazione ISO 9001:2008 è stata effettuata dall'ospedale San Sisto nell'anno 2009. Ogni tre anni l'ente è sottoposto a verifica da parte dell'Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS). Dal 2017 la ricertificazione è estesa a tutte le strutture del Centro sanitario Valposchiavo (Ospedale San Sisto, Casa Anziani e Spitex), l'ultima risale al 2024.

Questa certificazione testimonia che l'istituzione è sulla giusta via nel processo di ottimizzazione della propria organizzazione per il raggiungimento di una gestione efficiente in una struttura moderna con le competenze adeguate.
Visualizza i certificati

IAS.logo
Certificato IAS per il servizio d’ambulanza

L’Interassociazione di Salvataggio (IAS) ha rilasciato al servizio ambulanza CSVP il certificato di servizio di salvataggio riconosciuto. L'ultima ricertificazione è avvenuta nel 2023. L’IAS è l’associazione dirigente svizzera delle organizzazioni che si occupano dell'approvvigionamento pre-ospedaliero. L'IAS promuove e coordina i servizi di salvataggio, le centrali per chiamate d'emergenza sanitaria 144 e la formazione dei rispettivi collaboratori.

L'autorizzazione a effettuare trasporti di pazienti per interventi primari e secondari nel comprensorio della Valle di Poschiavo (Comuni di Poschiavo e Brusio) e, in base alle disposizioni della Centrale 144, anche al di fuori di questa regione, è rilasciata dal Dipartimento di giustizia, polizia e sanità dei Grigioni.

In continua evoluzione

L'attenzione del CSVP è rivolta soprattutto all'apprendimento. Il principio più importante della promozione della qualità, ossia il miglioramento continuo, si orienta in funzione dei bisogni delle persone e deve continuamente perfezionarsi. La qualità è un elemento esplicitamente ancorato nella strategia, rispettivamente negli obiettivi aziendali.

Numerosi gruppi di lavoro valutano regolarmente l’offerta e le prestazioni ottimizzando i molteplici processi lavorativi.

Utilizzando www.csvp.ch, accetti il nostro uso dei cookie e protezione dei dati, per una migliore esperienza di navigazione.